Breve introduzione alla storia della sauna finlandese
"Calde saune di legno nelle quali bagnanti nudi si percuotono con rami ed infine versano acqua fredda su se stessi".
Questa frase, che decontestualizzata può suscitare ilarità o l'immagine mentale di un gruppo di individui insaniti, è ritenuta la prima descrizione sommaria a noi pervenuta della sauna finlandese, scritta nel 1112 d.C. (accettiamo con riserva la precisione della data) nell'opera letteraria "Cronaca degli Anni Passati" da Nestor di Pečerska, detto Nestor di Kiev o Nestor il Cronista, che fu monaco, scrittore e storico ucraino tuttora venerato come santo dalle Chiese ortodosse.
Nel modo indicato Nestor il Cronista menziona la consuetudine della pratica della sauna da parte degli antenati degli attuali finlandesi.
C'è chi sostiene, senza poterlo sostanziare scientificamente, che le prime versioni della pratica della sauna risalgano addirittura al 7000 a.C.
Superfluo menzionare la nostra posizione in merito.
Chiunque desideri tentare di tracciare con rigore una storia della sauna finlandese deve concludere con onestà intellettuale esprimendo l'igienico dubbio di poterlo fare, soprattutto volendo adottare un approccio diacronico.
Questo, pare inutile doverlo ricordare, non nega in alcun modo il valore storico, etnico, culturale, igienico, sociale e perfino sacrale della sauna finlandese, a cui abbiamo già espresso la nostra adesione.
Possiamo affermare con sicurezza che per secoli, ogni qualvolta i finlandesi si spostavano, la prima costruzione che veniva eretta era proprio la sauna, nella quale e grazie alla quale vivevano, mangiavano, affrontavano le questioni di ordine igienico e le donne potevano partorire in un luogo quasi sterile.
Non dimentichiamo il ruolo della sauna finlandese nell'adattamento climatico, anche se, intesa nella sua vera accezione, viene praticata in qualunque stagione ed a qualsiasi latitudine, indipendentemente dalle condizioni climatiche e meteorologiche.
Corrediamo questa volutamente breve nota con l'immagine degli scavi di quella che è stata battezzata dagli archeologi come "l'antenata della sauna", un locale adibito a sauna di fumo, scoperta a Stronechrubie, Assynt, North West Highlands.
La costruzione risale all'Età del Bronzo.