sabato 25 marzo 2023

Breve introduzione alla storia della sauna finlandese

Breve introduzione alla storia della sauna finlandese
"Calde saune di legno nelle quali bagnanti nudi si percuotono con rami ed infine versano acqua fredda su se stessi".
Questa frase, che decontestualizzata può suscitare ilarità o l'immagine mentale di un gruppo di individui insaniti, è ritenuta la prima descrizione sommaria a noi pervenuta della sauna finlandese, scritta nel 1112 d.C. (accettiamo con riserva la precisione della data) nell'opera letteraria "Cronaca degli Anni Passati" da Nestor di Pečerska, detto Nestor di Kiev o Nestor il Cronista, che fu monaco, scrittore e storico ucraino tuttora venerato come santo dalle Chiese ortodosse.

Nel modo indicato Nestor il Cronista menziona la consuetudine della pratica della sauna da parte degli antenati degli attuali finlandesi.

C'è chi sostiene, senza poterlo sostanziare scientificamente, che le prime versioni della pratica della sauna risalgano addirittura al 7000 a.C.
Superfluo menzionare la nostra posizione in merito.
Chiunque desideri tentare di tracciare con rigore una storia della sauna finlandese deve concludere con onestà intellettuale esprimendo l'igienico dubbio di poterlo fare, soprattutto volendo adottare un approccio diacronico.
Questo, pare inutile doverlo ricordare, non nega in alcun modo il valore storico, etnico, culturale, igienico, sociale e perfino sacrale della sauna finlandese, a cui abbiamo già espresso la nostra adesione.
Possiamo affermare con sicurezza che per secoli, ogni qualvolta i finlandesi si spostavano, la prima costruzione che veniva eretta era proprio la sauna, nella quale e grazie alla quale vivevano, mangiavano, affrontavano le questioni di ordine igienico e le donne potevano partorire in un luogo quasi sterile.
Non dimentichiamo il ruolo della sauna finlandese nell'adattamento climatico, anche se, intesa nella sua vera accezione, viene praticata in qualunque stagione ed a qualsiasi latitudine, indipendentemente dalle condizioni climatiche e meteorologiche.

Corrediamo questa volutamente breve nota con l'immagine degli scavi di quella che è stata battezzata dagli archeologi come "l'antenata della sauna", un locale adibito a sauna di fumo, scoperta a Stronechrubie, Assynt, North West Highlands.
La costruzione risale all'Età del Bronzo.

Pagine correlate
    Alcuni ragguagli di base su come fare correttamente la sauna
    Sibelius Saune consiglia
    Ci è capitato di riscontrare di frequente che tante persone non conoscono il modo corretto di fare la sauna. Le nostre vogliono essere solo indicazioni di base, che possono essere ampliate esaurientemente da parte nostra rispondendo alle domande
    Pubblicata il:15/05/2018
    La distinzione di Saune Sibelius: la sauna finlandese originale.
    Saune Sibelius consiglia al Cliente che desideri una sauna finlandese originale per prestazioni, solidità, durata nel tempo ed aderenza agli ideali d'origine di prestare attenzione alla distinzione tra le saune spesso erroneamente definite come "f...
    Pubblicata il:19/05/2018
    Per chi lavora Saune Sibelius e cosa fa per i suoi Clienti.
    I prezzi delle saune Sibelius.
    Saune Sibelius progetta, costruisce e fornisce con posa in opera le autentiche saune finlandesi originali per ogni tipologia di Cliente, adattandole ad personam dipendentemente dalle esigenze del Cliente stesso, esigenze che vengono studiate accura
    Pubblicata il:07/03/2018
    Perché acquistare una sauna Sibelius?
    Rivolgiamo all'aspirante Cliente le seguenti domande, cercando di fornirgli al contempo delle risposte concrete:
    Rivolgiamo all'aspirante Cliente la seguente domanda, cercando di fornirgli al contempo delle risposte concrete Perché una sauna Sibelius può essere la scelta migliore?
    Pubblicata il:27/04/2018
    Sauna con cabina a elementi e sauna con cabina in legno massello
    Saune Sibelius: principali tipologie strutturali
    Le due principali tipologie strutturali delle saune finlandesi sono la sauna costruita con cabina a elementi e la sauna con cabina in legno massello. La prima, più diffusa oggigiorno e se ben costruita di indiscutibile affidabilità funzionale, pr
    Pubblicata il:15/05/2018
    Saune Sibelius progetta, costruisce e pone in opera arredi complementari ed accessori speciali.
    L'attività di Saune Sibelius non si limita alla progettazione, alla vendita ed al montaggio delle autentiche saune finlandesi, ma si estende alla progettazione, alla realizzazione ed alla posa in opera degli arredi complementari in sintonia quali
    Pubblicata il:06/04/2018
    Vendita saune a Piacenza, nelle province e nelle regioni limitrofe.
    Saune Sibelius non pone particolari differenze nelle condizioni di vendita delle proprie saune, in qualsiasi area vengano richieste, non solo italiana ma europea in generale. La logica impone comunque spontaneamente che per motivi di vicinanza al
    Pubblicata il:06/04/2018
© Saune Sibelius 2018; P.IVA: 01795910338
powered by Infonet Srl Piacenza
Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK
- A +