lunedì 29 maggio 2023

Saune Sibelius e la manutenzione ordinaria della sauna finlandese: consigli e supporto al Cliente

Saune Sibelius e la manutenzione ordinaria della sauna finlandese: consigli e supporto al Cliente

Come abbiamo già sottolineato, Saune Sibelius segue la propria Clientela in ogni dettaglio, anche per quanto concerne la corretta manutenzione ordinaria delle proprie saune.

La predisposizione a quest'ultima inizia già prima della posa in opera, trattando i materiali utilizzati che lo necessitano nel modo opportuno affinché tale ineludibile operazione di manutenzione possa avvenire facilmente e fornendo al Cliente ogni consiglio dettagliato in materia, oltre ai prodotti utili.

Un esempio? Pochi sanno che le pietre  utilizzate nel generatore di calore debbano essere lavate ed asciugate prima dell'inserimento nella stufa stessa.

Saune Sibelius se ne occupa personalmente, prima dell'installazione della stufa all'interno della cabina, in modo accurato ed appropriato, eliminando con il lavaggio ogni detrito.

Per quanto riguarda la manutenzione ordinaria propriamente detta, un aspetto importante consiste nella pulizia effettuata con la giusta costanza, anche dipendentemente dalla frequenza e dalla tipologia d'uso, delle parti della cabina come le panche ed il pavimento, si tratti in quest'ultimo caso per tipologia del pavimento lasciato "a vista" dell'ambiente in cui la sauna finlandese è inserita, del pavimento preesistente provvisto di pedane di legno a griglia o di una struttura interamente in legno senza soluzioni di continuo evidenti.

Per ragioni di ordine termodinamico,  ricordiamo che la temperatura a livello della pavimentazione della cabina con la stufa in funzione si aggira generalmente attorno ai 35 gradi Celsius e non è sufficiente ad eliminare microrganismi che possono essere trasmessi da un utilizzatore ad altri.

Tipico il caso delle micosi del piede, piuttosto frequenti.

Particolare attenzione da parte nostra consigliare e anche fornire ai Clienti i detergenti adatti, indicandone modalità e frequenza di utilizzo, sia per le panche che per il pavimento.

Non si tratta di operazione trascurabile, essendo noto che molti proprietari di saune ricorrono spesso a prodotti del tutto inappropriati, nocivi alle strutture ed alla salute degli utilizzatori o inutili allo scopo.

Un altro aspetto da non trascurare è l'esposizione all'umidità e all'acqua, che come noto costituisce la parte preponderante del sudore, delle panche anzitutto e di altre componenti.

Nonostante sia cura da parte di Saune Sibelius scegliere particolari essenze di legno che per qualità e modalità di stagionatura presentino la minor tendenza all'assorbimento di liquidi, quest'ultimo fenomeno non può essere eliminato del tutto.

Premettendo come già accennato che Saune Sibelius preferisca di gran lunga ovviare al problema utilizzando il legno più adatto per tipologia, qualità e modalità di stagionatura, esistono prodotti mirati offerti dalle ditte specializzate o un particolare prodotto del tutto naturale  reperibile nelle farmacie, compatibili ed accettabili, sotto ogni aspetto considerabile,  a condizione che se ne faccia un moderato uso di frequenza in genere annuale, con le modalità che indichiamo al Cliente.

Questo può costituire un valido aiuto, di cui comunque siamo i primi a sconsigliare un insensato abuso, a tutela delle parti della sauna maggiormente esposte all'umidità.

Ci spiace dover ricordare chequalche produttore di saune crede, insensatamente, di rendere la cabina più resistente all'acqua ed all'umidità, oltre che all'usura del tempo, verniciandone anche l'interno.

Questa è una procedura non solo improponibile in una autentica sauna finlandese, ma che addirittura spesso trasforma quella che dovrebbe essere una sauna salutare in una pericolosa " camera a gas ", in cui le componenti chimiche presenti nella vernice utilizzata, qualunque essa sia, una volta sottoposte a riscaldamento divengono volatili, vengono inalate ed entrano in diretto contatto con la cute creando danni ingenti alla salute. Saune Sibelius si oppone recisamente a queste pratiche che debbono essere severamente proibite.

Un altro aspetto riguardante la manutenzione ordinaria consiste nella consigliabile sostituzione annuale delle pietre del generatore di calore e delle resistenze nel caso il generatore stesso sia costituito da una stufa elettrica, peraltro la più diffusa oggigiorno per frequenza di utilizzo rispetto alla stufa a legna.

È noto che gettate di acqua sulle pietre della stufa troppo energiche e cospicue quantitativamente contribuiscono notevolmente ad accelerare il consumo delle resistenze, che comunque è buona norma sostituire periodicamente, con frequenza direttamente proporzionale a quella di utilizzo della sauna stessa.

Saune Sibelius, in accordo con un comprovato migliore funzionamento del generatore di calore, consiglia vivamente di sostituire tutte le resistenze presenti anche ogni qualvolta una sola risulti compromessa.

Tale compromissione, lo ricordiamo,  avviene comunque progressivamente anche con il semplice utilizzo della stufa.

In conclusione, Saune Sibelius gradisce ricordare il proprio impegno di completo supporto al Cliente anche nell'effettuazione della manutenzione ordinaria delle nostre saune finlandesi, supporto che rendiamo efficace rispondendo propriamente ai dubbi ed ai quesiti pertinenti all'argomento,  consigliando le migliori metodiche ed i migliori prodotti e procurandoli celermente al Cliente quando necessario. Infine, lo ricordiamo, cercando di ottimizzare la necessaria comune manutenzione ordinaria, si contribuisce insieme con la qualità intrinseca del prodotto ad evitare onerose manutenzioni non ordinariamente previste.

Una sauna finlandese originale di elevata qualità e conseguente robustezza come la nostra, ben curata con pochi accorgimenti come quelli a cui abbiamo accennato è destinata a durare nel tempo senza imporre in continuazione tanto fastidiose quanto spesso costose opere di manutenzione straordinaria.

Una sauna finlandese di qualità si paga una volta sola.

Pagine correlate
    Alcuni ragguagli di base su come fare correttamente la sauna
    Sibelius Saune consiglia
    Ci è capitato di riscontrare di frequente che tante persone non conoscono il modo corretto di fare la sauna. Le nostre vogliono essere solo indicazioni di base, che possono essere ampliate esaurientemente da parte nostra rispondendo alle domande
    Pubblicata il:15/05/2018
    La distinzione di Saune Sibelius: la sauna finlandese originale.
    Saune Sibelius consiglia al Cliente che desideri una sauna finlandese originale per prestazioni, solidità, durata nel tempo ed aderenza agli ideali d'origine di prestare attenzione alla distinzione tra le saune spesso erroneamente definite come "f...
    Pubblicata il:19/05/2018
    Perché acquistare una sauna Sibelius?
    Rivolgiamo all'aspirante Cliente le seguenti domande, cercando di fornirgli al contempo delle risposte concrete:
    Rivolgiamo all'aspirante Cliente la seguente domanda, cercando di fornirgli al contempo delle risposte concrete Perché una sauna Sibelius può essere la scelta migliore?
    Pubblicata il:27/04/2018
    Sauna con cabina a elementi e sauna con cabina in legno massello
    Saune Sibelius: principali tipologie strutturali
    Le due principali tipologie strutturali delle saune finlandesi sono la sauna costruita con cabina a elementi e la sauna con cabina in legno massello. La prima, più diffusa oggigiorno e se ben costruita di indiscutibile affidabilità funzionale, pr
    Pubblicata il:15/05/2018
© Saune Sibelius 2018; P.IVA: 01795910338
powered by Infonet Srl Piacenza
Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK
- A +